
Monterosso Va d'Arda Festival
21-22 Maggio
Castell'Arquato

Oltre alla rassegne e degustazioni di vini un nutrito calendario di iniziative renderà la visita al Monterosso Festival imperdibile, non mancherà un fornito stands gastronomico, in cui sarà possibile assaggiare alcune specialità. Il vino Monterosso, prende il nome da una collina alle spalle del borgo mediovale di Castell'Arquato , ed è un vino tipicamente arquatese. E’ un vino poco conosciuto, ma che può riservare delle piacevoli sensazioni a chi per la prima volta lo gusta. Nome del vino: “Colli Piacentini” Monterosso Val d’Arda; Anno di riconoscimento della DOC: 1974 (nel 1984 nasce la DOC ombrello “Colli piacentini” e diventa quindi “Colli piacentini Monterosso Val D ’Arda); Uve impiegate per la produzione: Malvasia di Candia aromatica e Moscato bianco: dal 20 al 50%; Trebbiano Romagnolo e Ortrugo: dal 20 al 50%; possono concorrere alla produzione di detto vino le uve di Bervedino e/o Sauvignon ed altri vitigni a bacca bianca, idonei alla coltivazione in Emilia-Romagna, fino ad un massimo del 30%;